Patente A e A2 senza esame, cosa sappiamo
Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2: sarà possibile fare il passaggio alla patente superiore, quindi A2 o A, senza bisogno di sostenere l’esame di guida. Basterà infatti sostenere un corso pratico presso un’autoscuola per ottenere la tanto desiderata patente della moto.
Come fare il passaggio da A1 a A2 (e da A2 ad A)
Con l’ultima modifica al Codice della Strada presentata all'interno del Decreto Infrastrutture Bis del 3 agosto, sarà dunque possibile passare alla patente A di categoria superiore con due modalità.
Da una parte continuerà ad esistere il classico esame pratico, dall’altra sarà possibile seguire un corso di guida della durata di almeno 7 ore, certificato dall’autoscuola. Per poter accedere al corso sarà comunque necessario essere in possesso della patente da almeno 2 anni. Le guide andranno svolte con un motociclo che rientri nella categoria per la quale si vuole prendere la patente.
Per il momento non si conoscono ancora ulteriori specifiche su come sarà strutturata la formazione, seguiranno sicuramente degli aggiornamenti.
Esercitati subito con tutti i quiz della patente ufficiali. Allenati con Quiz Patente!
Quando entrerà in vigore la nuova modalità di esame della patente A?
In attesa che venga pubblicato anche il decreto attuativo, i conseguimenti delle patenti A2 e A continueranno con la consueta modalità dell’esame di guida.
Quindi se guidi un 125 e hai intenzione di fare l’esame per metterti in sella ad un 600 in queste settimane, dovrai ancora sostenere l’esame pratico, ma non temere: abbiamo preparato un piccolo riassunto sullo svolgimento della prova, giusto per rinfrescarti la memoria.
Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!
Non appena sarà attuata la modifica al codice potrai rivolgerti presso una delle autoscuole La Nuova Guida per iscriverti al nuovo corso di guida ed essere formato dai nostri istruttori.