Come fare manutenzione dell’auto in estate
In estate la nostra auto è sottoposta a molte escursioni termiche durante la giornata: ad alte temperature di giorno, a gettiti di aria condizionata, a temporali improvvisi; tutte queste condizioni possono causare danni sia dentro che fuori la nostra vettura.
Vediamo insieme come possiamo prenderci cura della nostra auto durante la stagione estiva, i nostri esperti hanno stilato una lista con alcuni suggerimenti molto preziosi. Tenere in buono stato la nostra vettura è importante per non avere spiacevoli sorprese durante l’inverno.
Ecco una serie di accorgimenti, trucchi e consigli per rendere la tua auto splendida dentro e fuori in estate e non solo.
Segui i nostri consigli per prenderti cura della tua auto anche nei mesi più caldi.
- Scegliere prodotti adatti per la manutenzione e per la pulizia come il liquido per i tergicristalli estivo, prodotti per la cura della gomma, dei pneumatici, per il parabrezza e per la pulizia interna.
- Rimuovere spesso lo sporco depositato sul parabrezza. La resina degli alberi ad esempio può danneggiare la vernice del veicolo, corrodendola e causando crepe visibili.
Nei negozi specializzati puoi trovare spugne e strumenti appositi per ripristinare la lucentezza della vernice senza danneggiare ulteriormente l’abitacolo.Patente in vista? Esercitati con Quiz Patente, prova subito la simulazione esame!
- Utilizzare il parasole per evitare che si rovinino le parti interne dell’auto: il volante, il cruscotto, i rivestimenti e le guarnizioni in gomma.
Cerca di parcheggiare l’auto in zone ombreggiate e fissa bene il parasole sul parabrezza e sui finestrini. - Per il lavaggio utilizzare sempre un getto di acqua demineralizzata, per eliminare le tracce di calcare ed asciuga la carrozzeria utilizzando un panno in pelle di daino o in microfibra. Gli esperti consigliano il lavaggio almeno due volte al mese.
Queste sono l cose da fare assolutamente. Inoltre ricorda sempre di controllare il livello dell'acqua del motore, con il caldo eccessivo è possibile che evapori. Il controllo del liquido di raffreddamento va effettuato a motore spento. Per questo check se hai bisogno di aiuto puoi rivolgerti al tuo meccanico di fiducia o qualche esperto, non metterti in viaggio senza aver fatto controllare il veicolo.
Prendersi cura della propria auto è importante per non trovarsi in spiacevoli situazioni, soprattutto in viaggio. Non soltanto nella stagione fredda, ma anche nei mesi più caldi è utile prestare la giusta attenzione ai nostri veicoli. La meta è vicina, le vacanze ti aspettano. Buon viaggio e buona estate in tutta sicurezza!
Ricorda di seguirci anche sui canali social Facebook e Instagram