Curiosità

Si può guidare scalzi? Ecco cosa dice la legge

Sei uno di quelli che al primo raggio di sole estivo porta in cantina le scarpe chiuse e tira fuori infradito e sandali? In questo caso ti sarà capitato di sicuro di metterti al volante con le tue ciabatte hawaiane o addirittura di guidare a piedi nudi ascoltando California Dreamin'.

Ti è mai capitato di chiederti se fosse consentito dalla legge guidare scalzi o in infradito? Dunque, la risposta non può esaurirsi con un secco sì o no, ma è leggermente più articolata.

 ico

Patente in vista? Esercitati con Quiz Patente, prova subito la simulazione esame!

 

GUIDARE SCALZI: COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA A RIGUARDO

Il Codice della Strada non lo vieta esplicitamente, ciò significa che nessuno può farti una multa se guidi scalzo o in ciabatte, stesso discorso per le scarpe con i tacchi alti. Insomma, il Codice della Strada non fornisce precise indicazioni sulle calzature da indossare alla guida.

Tuttavia c’è un però. Ogni automobilista è tenuto ad adottare un comportamento che gli consenta di essere pienamente “in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo”. Quindi l’automobilista che cagioni un incidente con ai piedi degli zoccoli olandesi, può subire una rivalsa da parte della propria assicurazione in quanto può essergli contestato di non essersi messo nelle condizioni di cui sopra.

Con l'arrivo dell'estate e quindi del caldo tutti vorremmo guidare la nostra auto, la nostra moto o la mini-car in ciabatte, infradito o addirittura a piedi scalzi, al posto delle scarpe da ginnastica, degli scomodi mocassini o scarpe con il tacco dodici.

Quando ci si mette alla guida senza calzature chiuse o allacciate, il controllo dei pedali può risultare più difficile. La scelta meno consigliata, da questo punto di vista, è quella di guidare con ciabatte o sandali aperti dietro.

 ico

Patente in vista? Esercitati con Quiz Patente, prova subito la simulazione esame!

 

QUALI SONO I RISCHI MAGGIORI PER CHI GUIDA A PIEDI NUDI?

Il rischio maggiore è infatti che la ciabatta o la calzatura aperta si incastri sotto uno dei pedali e quindi non riuscire ad azionare in tempo il freno per un eventuale emergenza soprattutto se il tratto di strada da percorrere è lungo, le insidie possono essere tante.

In conclusione, è consigliabile guidare con un paio di sneaker e poi indossare i tacchi 12 non appena si è parcheggiato e ricordare sempre che, benché non vietato, occorre valutare oggettivamente la propria capacità di guidare correttamente con calzature diverse da quelle canoniche. 

#safetyfirst #codicedellastrada #lanuovaguida #sicurezzastradale

Seguici su Facebook e Instagram